Una nota della Commissione europea fa sapere che la Commissione ha selezionato, nell’ambito del programma pilota Women TechEU, le prime 50 start-up a elevatissimo contenuto tecnologico guidate da donne che riceveranno i finanziamenti europei.
Come spiega la nota, “Women TechEU è una nuova iniziativa dell’Unione europea che finanzia sovvenzioni del valore di 75 000 € ciascuna per sostenere le fasi iniziali del processo di innovazione e la crescita dell’impresa. Offre inoltre tutoraggio e coaching nell’ambito del programma “Women Leadership” del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) e opportunità per la creazione di reti a livello dell’UE”.
Le imprese selezionate per il finanziamento si sono distinte per innovazioni all’avanguardia in diversi settori (dalla diagnosi precoce e le cure oncologiche, alla riduzione dell’impatto negativo delle emissioni di metano) e affrontano obiettivi di sviluppo sostenibile.
L’obiettivo del programma Women TechEU è di affrontare la questione del forte divario di genere esistente in questo campo, mirando così a “creare un ecosistema europeo a elevatissimo contenuto tecnologico più equo e prospero”.
Data la buona accoglienza del primo progetto pilota, la Commissione ha fatto sapere che rinnoverà il programma Women TechEU anche nel 2022. Il bilancio messo a disposizione per il prossimo invito sarà di 10 milioni di euro e finanzierà circa 130 imprese.