Vai al contenuto

“Viaggiare in Europa”, la guida

Sul sito ufficiale dell’Unione Europea è stata pubblicata la guida “Viaggiare in Europa”, disponibile anche in italiano. 

“Con la sua storia millenaria, un ricco patrimonio culturale e paesaggi spettacolari, l’Europa vanta alcune delle destinazioni più popolari al mondo. Oltre ad attrarre milioni di visitatori da Paesi terzi, l’Europa è meta di viaggio degli stessi europei, che amano esplorare le tante città e i tanti paesi a due passi da casa.”

Grazie alle sempre più moderne politiche europee anche viaggiare nel nostro Continente è sempre più facile! Ma non dobbiamo dare per scontate tutte le possibilità che abbiamo raggiunto, grazie all’impegno di molti e molte al lavoro nelle Istituzioni europee. 

L’UE mira a consentire ai suoi cittadini di studiare, vivere, fare acquisti, lavorare e andare in pensione in qualsiasi paese dell’UE e di disporre di prodotti provenienti da tutta Europa. A tale scopo, garantisce la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone in un mercato interno unico a livello dell’UE

La creazione dello Spazio Schengen ha permesso a cittadini e cittadine europee, e non, di muoversi con molta più facilità rispetto al passato. Così, anche l’utilizzo della moneta unica Euro ha agevolato i viaggiatori in molte situazioni. 

Sulla pubblicazione “Viaggiare in Europa” potete trovare tutte le risposte alle vostre domande sulla mobilità in Europa.

La guida contiene informazioni sui Paesi dell’area Schengen, sui diritti dei passeggeri, idee e informazioni su cosa vedere e cosa fare, chi contattare e cosa fare in caso di emergenza, e molto altro! 

Fonte: Unione Europea