La Commissione ha approvato la nuova disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima dell’ambiente e dell’energia (“disciplina CEEAG”). La nuova disciplina, che sarà ufficialmente adottata nel gennaio del 2022, promuove l’allineamento della normativa con gli obiettivi dell’UE stabiliti nel Green Deal europeo e con altre modifiche normative implementate recentemente nel settore della tutela dell’ambiente.
Le norme approvate il 21 dicembre sugli aiuti di Stato contengono sezioni dedicate a sostenere la decarbonizzazione dell’economia in maniera flessibile e approfondita, facendo uso in particolare di tecnologie rinnovabili, misure di efficienza energetica, economia circolare, ripristino della biodiversità, riduzione dell’inquinamento e misure volte a garantire la sicurezza dell’approvigionamento energetico.
Il fine è quello di supportare gli stati nella realizzazione dei loro obiettivi UE sul fronte del clima e dell’energia, cercando allo stesso tempo di contenere il più possibile i costi per i contribuenti e di evitare distorsioni della concorrenza del mercato unico. La disciplina vuole inoltre facilitare la partecipazione delle comunità dell’energia rinnovabile e delle piccole e medie imprese.
Per maggiori informazioni cliccare qui.