Il 9 giugno Janez Lenarčič, il commissario europeo per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi, ha visitato l’Ucraina. Il commissario ha incontrato le organizzazioni umanitarie che stanno aiutando la popolazione e le alte sfere del governo Zelensky.
L’obbiettivo è coordinare meglio gli aiuti umanitari che l’UE sta fornendo all’Ucraina. Nello specifico stamattina sono stati destinati 205 milioni di euro in assistenza umanitaria per aiutare la popolazione invasa.
Ad oggi il totale del fondo destinato a questa tipologia di sostegni ha superato i 700 milioni di euro. L’UE si conferma dunque sempre più vicina nel sostenere il popolo ucraino e il mantenimento della sua indipendenza.
Il Commissario Janez Lenarčič a tal proposito ha dichiarato: “Per più di cento giorni abbiamo assistito a sofferenze inutili e innumerevoli violazioni dei diritti umani internazionali. In questo momento di crisi, il nostro dovere è di stare al fianco dei più vulnerabili. Abbiamo prontamente risposto aumentando considerevolmente la nostra presenza in Ucraina. Con questo finanziamento i nostri collaboratori umanitari stanno fornendo cibo, acqua, assistenza sanitaria, riparo, protezione e sostegno economico. Stiamo inoltre lavorando a stretto contatto con le autorità ucraine per garantire che l’assistenza fornita dagli Stati membri dell’UE sia allineata alle esigenze in continua evoluzione. Attraverso il meccanismo di protezione civile dell’UE abbiamo consegnato milioni di forniture salvavita agli ucraini e ci impegniamo a sostenere l’Ucraina per tutto il tempo necessario”.
Fonte per approfondire https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_22_3549