Vai al contenuto

Tirocinio presso il Segretariato generale del Consiglio

  • di
tirocinio

Fino al 15 marzo sarà possibile candidarsi per partecipare a un tirocinio presso il Segretariato generale del Consiglio dell’UE. Ogni anno vengono offerti circa 100 posti per tirocini retribuiti, circa 20 posti per tirocini obbligatori non pagati e fino a 6 posti per tirocinanti pagati con disabilità. Il sito del Consiglio spiega quali sono le attività a cui il tirocinante prenderà parte:

  • preparare le riunioni e redigere i verbali
  • partecipare alle riunioni degli organi preparatori del Consiglio e del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri presso l’UE)
  • fare ricerche su un progetto particolare
  • tradurre documenti
  • compilare la documentazione, scrivere relazioni
  • I tirocinanti saranno anche invitati a partecipare a un programma di studio che comprende visite e conferenze presso altre istituzioni dell’UE a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo.

Per conoscere i dettagli riguardanti il tirocinio potete approfondire consultando il sito del Consiglio.