Vai al contenuto

Tirocini nell’Unione Europea

  • di
Tirocini nell'Unione Europea
Tirocini nell'Unione EuropeaIl programma di tirocini della Commissione europea è aperto a laureati di tutto il mondo.
Disponibili in un’ampia gamma di settori, i tirocini offrono la possibilità di conoscere da vicino l’attività lavorativa presso le istituzioni dell’UE. Il contenuto del lavoro dipende in larga misura dal servizio cui si è assegnati. Diverse opportunità sono disponibili nei campi del diritto di concorrenza, delle risorse umane, della politica ambientale e della comunicazione, per citarne solo alcuni. La maggior parte dei tirocini dura circa 5 mesi, ma la durata può variare a seconda dell’istituzione o agenzia per la quale si lavora.
Possono candidarsi laureati in qualsiasi disciplina, a condizioni di aver ottenuto il diploma (se l’originale non è ancora disponibile, basta normalmente fornirne una copia). A differenza delle posizioni permanenti, la cittadinanza di un paese dell’UE non è obbligatoria (un numero limitato di posti è infatti riservato ai cittadini extra UE). Serve però la conoscenza di due lingue dell’UE. Un’esperienza professionale e un’istruzione post-universitaria sono preferibili, ma generalmente non indispensabili.
La maggior parte dei tirocini prevede un contributo mensile di circa 1.100 euro al mese e il rimborso delle spese di viaggio.
Sito Ufficiale per fare domanda > http://ec.europa.eu/stages/.