Seconda edizione della Scuola Estiva per le migrazioni forzate l’Asilo in Europa, a Bologna, dal 3 all’8 luglio
La “Summer School on Forced Migration and Asylum” è un progetto realizzato da Lai-momo insieme all’associazione Africa e Mediterraneo e ha l’obiettivo di affrontare, in determinate giornate formative, i temi delle migrazioni forzate, articolando il fenomeno in cinque punti: paesi di provenienza, integrazione lavorativa, migrazioni circolari e rimpatri, salute ed assistenza e comunicazione. In alternanza alla formazione in aula è prevista una visita all’Emergency Reception Centres di Bologna con gli operatori coinvolti, per integrare allo studio teorico l’osservazione sul campo. Inoltre sono previste alcune sessioni specifiche per la realizzazione e la costruzione di reti locali e internazionali utili a migliorare le procedure e le tecniche di accoglienza.
I destinatari dell’iniziativa sono persone del settore, dai ricercatori agli operatori sociali, dai giornalisti agli studenti universitari con curriculum professionale orientato a tali argomenti.
La partecipazione al corso di diversi docenti provenienti da altri paesi d’Europa permette di impostare il dibattito e lo studio su un livello internazionale creando network di esperienze e un’occasione di crescita e confronto multidisciplinare per tutti i soggetti coinvolti.