Vai al contenuto

Annunciato sostegno alla ricostruzione dopo i terremoti del Centro-Italia

  • di

Da Bruxelles arriva l’annuncio dell’erogazione di una prima tranche di aiuti da 30 milioni di euro per le operazioni di ricostruzione a seguito dei terremoti.

 

ricostruzioneLa proposta è di finanziare totalmente le operazioni di ricostruzione, compreso il restauro del patrimonio culturale, nell’ambito di programmi dei fondi strutturali 2014-2020.

Il presidente Juncker ha dichiarato: “È nostro dovere di europei restare a fianco dell’Italia e dei suoi cittadini, che in questi momenti difficili stanno dando prova di un coraggio straordinario, per aiutarli a superare il prima possibile le conseguenze dei terremoti e a ricostruire completamente le aree danneggiate. La ricostruzione della bellissima basilica di San Benedetto a Norcia con l’aiuto dei fondi UE sarà un simbolo duraturo della solidarietà dell’UE e della capacità di riprendersi del popolo italiano.”

“Abbiamo espresso il nostro più sentito cordoglio al popolo italiano all’indomani di queste catastrofi e siamo passati dalle parole ai fatti continuando a rispondere alle specifiche esigenze delle comunità colpite attraverso il Fondo di solidarietà dell’UE e la politica di coesione. Resteremo a fianco dell’Italia durante tutto il processo di ricostruzione”,ha aggiunto Corina Crețu, Commissaria per la Politica regionale.

Entro la prossima settimana l’Italia riceverà il primo versamento di 30 milioni di euro dal Fsue. Spetterà poi alle autorità italiane concludere la valutazione dei danni causati dal terremoto di ottobre da sottoporre al vaglio di Parlamento e Consiglio UE.

Per maggiori informazioni:

I fondi strutturali e di investimento in Italia