Vai al contenuto

Società inclusive e parità di genere – EPYC

Dal 23 al 26 luglio Miriana, Sara, Valentina e Sara hanno preso parte ad una mobilità transnazionale in Germania (Kleve), nell’ambito del progetto EPYC

Il workshop “Inclusive Societies and Gender Equality: the role of youth” ha permesso di analizzare le possibili soluzioni volte a favorire l’inclusione sociale e la parità di genere nelle società europee, con un focus particolare sul ruolo dei giovani.

EPYC – European Policies for Young Citizens è un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ che mira ad orientare i giovani nei processi decisionali e a favorirne il coinvolgimento attivo nella società per diventare agenti di sviluppo.

“Grazie a Progeu e al progetto EPYC abbiamo partecipato ad un workshop transnazionale dove abbiamo approfondito il tema gender equality e pratiche inclusive all’interno dell’Unione Europea. Il progetto si é svolto in due giornate. Ciascun team, ognuno rappresentante di una nazione, Germania, Romania e Italia ha presentato quelle che sono le pratiche che promuovono l’uguaglianza di genere all’interno del proprio Paese, permettendoci di conoscere altre realtà che potrebbero servire da esempio e di soffermarci sulle criticità su cui ci sarebbe bisogno di intervenire. 

Nel pomeriggio, grazie alla partecipazione di altri studenti Erasmus, abbiamo preso parte a un word cafè dibattendo su vari temi come le società multiculturali, cosa significa per noi “Europa” e quali sono i cambiamenti che ci auguriamo per il futuro. 

Il secondo giorno abbiamo svolto alcune attività conclusive che ci hanno invitato a riflettere sul concetto d’identità europea. 

Complessivamente é stata una bellissima opportunità che ci ha permesso di avere un ampio scambio di idee grazie al quale sentiamo di aver approfondito il topic e rafforzato il nostro legame con l’UE.

Miriana, Sara , Sara e Valentina