La Commissione ha pubblicato il “Single Market Scoreboard 2021“. Questo strumento misura, attraverso indicatori chiari, la capacità degli Stati membri di migliorare il funzionamento del mercato unico. L’efficienza degli stati viene valutata in relazione all’implementazione e all’applicazione del diritto europeo, l’apertura e l’integrazione dei mercati, gli strumenti di governance, insieme ad altri specifici settori di intervento.
L’indagine appena pubblicata mostra che, nonostante i miglioramenti in alcuni settori, una migliore implementazione delle regole del mercato unico è ancora necessaria. La commissione spiega che questi miglioramenti “aiuterebbero le imprese e i cittadini europei a beneficiare a pieno delle loro libertà e dei loro diritti. […] Grazie al mercato unico, l’UE sta riuscendo a limitare le conseguenze negative derivanti da carenze di produzione, spingendo l’innovazione e diversificando le catene di distribuzione in UE”. La Commissione considera un mercato unico ben funzionante l’alleato migliore per lo sviluppo di un’economia europea che sia resiliente.
Il Signle Market Scoreboard del 2021 è stato ampliato con l’introduzione di 3 nuovi indicatori e settori di intervento: economia circolare/industria sostenibile, vigilanza del mercato e il contesto imprenditoriale delle piccole e medie imprese.
I principali risultati di questa indagine sono stati i seguenti:
- – Le norme che regolamentano il mercato unico richiedono ancora una migliore implementazione e applicazione da parte degli stati membri. L’1% delle direttive non vengono recepite nella legislazione nazione entro la scadenza, mentre l’1.4% non viene recepita correttamente.
- – L’aumento costante dell’utilizzo di servizi di informazione, consulenza e di risoluzione dei problemi ha aiutato le imprese e i cittadini a beneficare del mercato unico.
- – Le autorità nazionali devono adottare misure per garantire la capacità amministrativa necessaria per l’applicazione dell’acquis comunitario
- – L’esecuzione di appalti pubblici continua a essere disomogenea all’interno del mercato unico.