Vai al contenuto

Sicurezza aerea: 21 compagnie aeree russe inserite nell’elenco per la sicurezza aerea europea

  • di
sicurezza aerea

“La Commissione ha aggiornato l’elenco per la sicurezza aerea dell’UE, vale a dire l’elenco delle compagnie aeree soggette a un divieto operativo o a restrizioni operative all’interno dell’Unione europea perché non rispettano le norme internazionali di sicurezza” – si legge in una nota della Commissione – “21 compagnie aeree certificate in Russia sono ora incluse nell’elenco per la sicurezza aerea dell’UE“.

Alla base di suddetto aggiornamento ci sono le gravi preoccupazioni per la sicurezza causate “dalla reimmatricolazione forzata da parte della Russia di aeromobili di proprietà straniera, poiché ciò autorizza consapevolmente l’esercizio di tali aeromobili senza certificati di aeronavigabilità validi, in violazione delle norme internazionali in materia di sicurezza aerea”.

Come riporta la nota, in totale sono 117 le compagnie aeree interdette dai cieli dell’UE:

  • – 90 compagnie aeree, certificate in 15 Stati diversi[1], a causa della sorveglianza inadeguata della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di tali Stati;
  • – 21 compagnie aeree certificate in Russia, nonché 6 singole compagnie aeree di altri Stati, sulla base di gravi carenze individuate in materia di sicurezza: Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Iraqi Airways (Iraq), Med-View Airlines (Nigeria) e Air Zimbabwe (Zimbabwe).

Altre 2 compagnie aeree sono invece soggette a restrizioni operative e hanno l’autorizzazione a volare nell’Unione europea solo con determinati tipi di aeromobili: Air Koryio (Corea del Nord) e Iran Air (Iran).