Oggi la Commissione europea ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) che la invita “a proporre agli Stati membri l’introduzione di un divieto sul glifosato, a riformare la procedura di approvazione dei pesticidi e a fissare obiettivi di riduzione obbligatori a livello di UE per l’uso dei pesticidi“.
L’iniziativa sarà formalmente registrata il 25 gennaio e a partire da quella data ci sarà un anno di tempo per raccogliere le firme a sostegno dell’ICE proposta dagli organizzatori. La decisione della Commissione di registrare l’iniziativa riguarda solo l’ammissibilità giuridica della proposta. In questa fase, il Collegio non ha analizzato la sostanza dell’iniziativa.
Se l’ICE raccoglie un milione di dichiarazioni di sostegno entro un anno, provenienti da almeno sette Stati membri, la Commissione avrà tre mesi di tempo per decidere se dare seguito o meno alla richiesta e in entrambi i casi dovrà giustificare la propria decisione.