È stata pubblicata sul sito di BIC Lazio la call del programma ESA BIC Lazio, l’iniziativa della Regione Lazio, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia Spaziale Italiana per sostenere la nascita di nuove startup da incubare nei prossimi due anni ad ITech, nello Spazio Attivo Roma Tecnopolo.
L’obiettivo è supportare l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività.
Le risorse stanziate nella call ammontano complessivamente a 500mila euro (co-finanziamento Regione Lazio e Agenzia Spaziale Italiana). Ad ogni progetto selezionato spetterà un massimo di 50mila euro, per i costi legati alla fase di prototipazione, sviluppo del nuovo prodotto/servizio e della tutela di proprietà intellettuale.
L’iniziativa si rivolge a ricercatori ed aziende provenienti da uno degli Stati Membri di ESA che intendono avviare nel Lazio la propria attività imprenditoriale.
I vincitori saranno incubati per un massimo di due anni a Roma, presso ITech Spazio Attivo Roma Tecnopolo di BIC Lazio, ed usufruiranno di tutoraggio imprenditoriale e tecnico, oltre che di un supporto per accedere ad altri strumenti di finanziamento.
La call ha le seguenti scadenze di valutazione, fatta salva la disponibilità del Fondo non già impegnato:
1) 02 febbraio 2017
2) 05 giugno 2017
3) 02 ottobre 2017