Il presidente, Nicola Zingaretti, ha illustrato il programma operativo 2016-2018: sblocco di risorse, autorizzazione a procedere con i decreti, prescrizioni e individuazione delle criticità da seguire e controllare.
Il programma operativo 2016-2018 si basa su sei macro-azioni:
- La cancellazione della quota regionale aggiuntiva al ticket nazionale. Saranno eliminati le aggiunte regionali ai ticket di alcune prestazioni specialistiche ed esami.
- Una nuova stagione di certezze per il personale. Dopo il progressivo prosciugamento della forza-lavoro si pensa ora allo sblocco del turnover, a nuovi concorsi e allo stanziamento di un budget assunzionale.
- Il completamento di una nuova governance della sanità. Il principio guida sarà dare maggiore efficienza ed eliminare sprechi e sovrapposizioni.
- Un forte investimento sulla prevenzione. Rappresenta un elemento decisivo per garantire il benessere dei cittadini e per contenere i costi della sanità.
- Un forte investimento anche sulla tecnologia. Una delle grandi novità della sanità del Lazio sarà l’avvio del piano da 264 milioni di euro destinati all’ammodernamento tecnologico: acquisto di nuovi macchinari per le analisi, ma anche aumento dell’offerta negli hub e dei sistemi di monitoraggio.
- Il completamento della costruzione di tutte le reti sanitarie. Sono previste diverse novità sul fronte della riorganizzazione e del rafforzamento delle reti.