Vai al contenuto

reCREATE – Healty Narratives to Tackle Fake News

  • di

reCreate è un progetto dinanziato dal programma Erasmu Plus per contrastare la disinformazione sulla migrazione attraverso il coinvolgimento dei giovani.

OBIETTIVI

Aumentare le capacità creative.
Incoraggiare il pensiero critico e lo spirito di iniziativa dei giovani rispetto alla disinformazione e alla migrazione.
Promuovere l’alfabetizzazione mediatica tra i giovani.
Aumentare la consapevolezza sulla migrazione.
Fornire ai giovani competenze di base di video-making.
Creare nuove narrazioni sulla migrazione utilizzando il metodo del video partecipativo.

I partecipanti diretti saranno giovani tra i 20 e i 29 anni. Il progetto è portato avanti da un partenariato la cui forza è la diversità, coinvolgendo sia associazioni pubbliche, sia imprese sociali. Le organizzazioni partecipanti provengono da 7 paesi, tra i più coinvolti nel fenomeno migratorio: Irlanda, Italia, Grecia, Germania, Spagna, Romania, Francia

ATTIVITA’

Dopo una ricerca iniziale sul campo sul tema della disinformazione e della migrazione, il partenariato reCREATE concentrerà la sua azione verso lo sviluppo di un corso e-learning sull’alfabetizzazione mediatica e tecnologica, volto a sviluppare competenze di base per verificare le informazioni, comprendere la comunicazione digitale e migliorare il pensiero critico. In seguito, il progetto prevede una mobilità mista di giovani finalizzata ad acquisire competenze di video-making al fine di sviluppare narrazioni alternative utilizzando strumenti creativi. La mobilità mista prevede una parte virtuale di mobilità, durante la quale i partecipanti ricevono le competenze di base di video-making e una fisica, dove sviluppano un video partecipativo. Usando questa metodologia inclusiva e innovativa, i giovani partecipanti creeranno narrazioni alternative che andranno oltre la stigmatizzazione e la disinformazione.

PARTNER

Champions Factory, Irlanda

Roes Cooperativa, Grecia

Scout Society, Romania

Association Hexagonale de l’Innovation Sociale et de l’Education, Francia

SEGUI IL PROGETTO SUI SOCIAL

VISITA IL SITO

www.recreate-europe.eu

*Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questa pagina web non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.