Vai al contenuto

Protezione dei consumatori: Il 55% dei siti analizzati viola le leggi europee

  • di
Protezione

La Commissione europea, insieme alle autorità nazionali per la protezione del consumatore ha pubblicato oggi i risultati di un’analisi condotta su siti web di tutta Europa in merito alle recensioni dei consumatori. Le autorità di 26 stati membri, dell’Islanda e della Norvegia hanno controllato, sotto il coordinamento della Commissione, 223 importanti siti web alla ricerca di recensioni ingannevoli dei consumatori.

Le autorità per la protezione dei consumatori hanno concluso che almeno il 55% dei siti web controllati violano potenzialmente la direttiva sulle pratiche commerciali sleali (anche su un altro 18% le autorità hanno espresso dubbi). La direttiva richiede che ai consumatori vengano presentate informazioni veritiere per premettere loro una scelta informata.

A conclusione delle analisi, le autorità passeranno ora all’azione. I commercianti interessati verranno infatti contattati per rettificare i loro siti web. Se dovesse essere necessario, le autorità avvieranno provvedimenti esecutivi secondo le procedure nazionali. La Commissione europea continuerà a lavorare insieme alla Rete di cooperazione per la protezione dei consumatori (CPC) su questa problematica e sosterrà le autorità nazionali nei loro provvedimenti di contrasto.

Per approfondire la notizia potete leggere il comunicato stampa della Commissione europea.