Vai al contenuto

Protezione degli spazi pubblici: nuovo bando europeo

  • di
spazi pubblici

Il bando 2022 PROTECT, nell’ambito del Fondo per la sicurezza interna (ISF) per migliorare la protezione degli spazi pubblici, è aperto alle candidature. Come spiega una nota della Commissione europea, ci sono due temi in questo invito:

  • – Protezione dei luoghi di culto
  • – Protezione degli spazi pubblici, CBRN-E, sistemi aerei senza pilota (UAS), esplosivi

L’obiettivo è quello di facilitare la costruzione di reti, incoraggiare la cooperazione tra pubblico e privato, organizzare formazioni transfrontaliere, aumentare la consapevolezza e migliorare la sicurezza generale degli spazi pubblici contro le minacce terroristiche.

Per richiedere un finanziamento, presenta la tua proposta attraverso il portale delle opportunità di finanziamento e di gara della Commissione.

La scadenza per la presentazione è l’11 maggio 2022, alle 17.00 CET.

Il bilancio totale per questo invito è di 14 500 000 EUR. Fa parte delle attività previste dallo strumento tematico e dal programma di lavoro 2021-2022 del Fondo Sicurezza Interna (ISF).

La Commissione ha organizzato una sessione informativa l’8 aprile 2022. Ora è possibile guardare la registrazione e scaricare la presentazione.

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina del bando, dove vengono regolarmente pubblicate tutte le notizie e gli aggiornamenti. Per ulteriori domande potete fare riferimento al testo della call o contattare il seguente indirizzo email: HOME-ISF@ec.europa.eu.