Vai al contenuto

Pronti 21 milioni di € di aiuti per alcuni paesi del sud-est asiatico

  • di
asiatico

La Commissione europea ha annunciato oggi di esser pronta a stanziare 21 milioni di euro per aiutare le Filippine, il Nepal e altri paesi del sud-est asiatico afflitti da conflitti, catastrofi naturali e coronavirus. Le risorse saranno impiegate in parte come aiuti umanitari e in parte per migliorare la loro capacità di risposta alle catastrofi.

I 21 milioni di euro saranno suddivisi nella seguente maniera:

  • – €10 milioni andranno per l’assistenza umanitaria di famiglie nelle Filippine che hanno perso la propria casa a causa del tifone RAI;
  • – €1.5 milioni per l’assistenza umanitaria alle persone colpite dal conflitto prolungato nelle Filippine, così come il rafforzamento del sostegno contro il coronavirus e altre operazioni umanitarie nel paese;
  • – €9.5 milioni saranno stanziati per migliorare la capacità di intervento in caso di disastri e i piani di risposta emergenziale nelle Filippine, in Nepal e nella regione del sud-est asiatico.

Oltre ai ricorrenti disastri naturali, le Filippine stanno affrontando un conflitto che si protrae da tempo tra il governo e alcuni gruppi armati nell’area meridionale dell’isola di Mindanao. Il paese sta vivendo una situazione precaria che spesso causa la distruzione di vite umane, dei mezzi di sostentamento e delle case. Per quanto riguarda il Nepal, la nota della Commissione afferma che la particolare posizione del paese e le condizioni climatiche variabili lo rendono uno dei paesi più afflitti al mondo da disastri. Infine, la nota fa notare anche che in generale i paesi del sud-est asiatico sono spesso oggetto di avversità ambientali, come inondazioni, siccità e tifoni.