Vai al contenuto

Programma REC: pubblicato il nuovo programma operativo

Diritto, Uguaglianza e Cittadinanza

Il Programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza” (Rights, Equality and Citizenship) mira a contribuire allo sviluppo di una Europa in cui l’uguaglianza e i diritti delle persone, sancite dai trattati dell’Unione europea, dalla Carta e dalla Convenzione Internazionale sui diritti umani a cui l’UE ha aderito, siano promossi, protetti e attuati efficacemente.

A tal fine, il programma per l’annualità 2019 prevede finanziamenti per azioni quali formazione, workshop, conferenze, apprendimento reciproco, forum di cooperazione, campagne mediatiche, aumento della consapevolezza e attività di divulgazione. Fornisce inoltre supporto agli attori le cui attività contribuiscono all’attuazione degli obiettivi del programma, ovvero autorità nazionali, regionali e locali, reti a livello europeo e organizzazioni non governative.

I finanziamenti sosterranno i seguenti obiettivi:

  1. promuovere la non discriminazione;
  2. combattere il razzismo, la xenofobia e l’omofobia;
  3. proteggere i diritti delle persone con disabilità;
  4. promuovere l’uguaglianza di genere;
  5. prevenire la violenza contro i bambini, i giovani e le donne;
  6. proteggere i diritti del bambino;
  7. garantire la protezione dei dati personali;
  8. valorizzare l’esercizio dei diritti derivanti dalla cittadinanza europea;
  9. far rispettare i diritti dei consumatori.

Il budget complessivo prevede una dotazione di 64,7 milioni di euro per finanziare attività che assicurano la protezione dei diritti e la responsabilizzazione dei cittadini, nonché la promozione della non discriminazione e dell’uguaglianza. Il budget è stato distribuito su due linee programmatiche:

  • Garantire la protezione dei diritti e responsabilizzare i cittadini, con un budget stimato pari a 27,5 milioni di euro;
  • Promuovere la non discriminazione e l’uguaglianza, con un budget stimato pari a 37,2 milioni di euro.

 

In previsione delle elezioni europee del 2019, la Commissione ha pubblicato un bando di finanziamento (Invito a presentare proposte per migliorare la consapevolezza dei diritti di cittadinanza dell’UE e l’inclusione dei cittadini nomadi dell’UE e sostenere il coordinamento tra le autorità nazionali competenti in materia elettorale), riconducibile al Programma in esame, che mira ad incrementare la consapevolezza sui diritti derivanti dalla cittadinanza europea, ad incentivare l’inclusione e la partecipazione dei gruppi nomadi e delle minoranze presenti all’interno dell’Unione e a supportare la creazione di reti di coordinamento elettorali nazionali ed europee.

 

Per informazioni sul bando aperto clicca qui.