
L'offerta formativa per apprendere il Project Management le priorità strategiche dell'Unione Europea i programmi di finanziamento europei le soft skills |
Master in Europrogettazione
Il nostro Master in Europrogettazione si rivolge a chi vuole sviluppare la propria carriera in un settore in forte ascesa, e a chi vuole acquisire le competenze necessarie per sviluppare la propria idea, associazione o impresa tramite i fondi europei
Ringrazio Progeu per dare una concreta possibilità a chi desidera intraprendere questa carriera. Sia il presidente che i tutor mi hanno letteralmente guidato in questo appassionante percorso che mi sta permettendo di implementare le mie capacità, convogliandole in attività stimolanti e feconde, oltre che lavorativamente molto versatili. In un mondo lavorativo dove si dà poco credito alle idee dei giovani con poca esperienza, Progeu fa la differenza seminando speranza per un avvenire fondato sui principi che sono alla base dello sviluppo sociale, economico e culturale del contesto europeo, focalizzandosi sui giovani.
Ho mantenuto qualche riserva sulla qualità dell'insegnamento fino all'inizio del corso. Devo ammettere che ogni mio dubbio è stato fugato dal primo giorno di lezione: raramente ho incontrato un corso organizzato con un tale livello di professionalità ed organizzazione, nonostante la situazione contingente. Sin dalla presentazione del corso è sempre stato chiaro dove volevano portarci, come e soprattutto cosa potevamo aspettarci dal corso.
Nessuna illusione e nessuna aspettativa disattesa, ma per quanto mi riguarda solo promesse mantenute. Ho trovato il master un ottimo investimento che son contento di aver affrontato.
Ero alla ricerca di un percorso che mi permettesse potenziare il mio ruolo di progettista e che mi consentisse di conoscere le possibilità offerte dall'Unione Europea.
Ho frequentato il Master in Europrogettazione online a ottobre 2020 e sono rimasta molto soddisfatta. Il modo di spiegare del Prof. Noschese è chiaro e lineare. Il vero punto forte del corso, però, è la messa in pratica immediata dei concetti spiegati. Alle lezioni teoriche della mattina segue infatti la pratica fatta il pomeriggio con i tutor. Cosa fondamentale sia per chi approccia all'europrogettazione per la prima volta, sia per chi vuole migliorare il proprio metodo di approccio ai fondi europei. Lo consiglio vivamente.












