Vai al contenuto

Progetto Empowering vulnerable women through financial education

  • di
empowering

Tra le priorità assolute per l’Italia e l’Europa c’è quella di trovare tutti i rimedi possibili per ridurre il gender gap, la drammatica differenza di condizioni e trattamento tra uomini e donne che continua a persistere in vari campi sociali e professionali come: le condizioni di lavoro e di crescita economica, le opportunità educative, la presenza politica e la salute. Ancora troppo spesso vengono negate alle donne importanti opportunità perché non hanno potuto accedere come gli uomini alle loro stesse possibilità di studio, di formazione e di essere correttamente informate.

Uno degli ambiti in cui più si rileva una scarsa e scorretta conoscenza da parte di molte donne è quello economico finanziario. Si tratta di un ambito essenziale per inserirsi in ambiti lavorativi dignitosi, ma ancor prima è fondamentale per garantirsi un futuro finanziario che permetta di vivere in maniera indipendente sapendo gestire, ad esempio, i propri risparmi.     

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppoeconomico (OESD) ha evidenziato, in una recente indagine sull’alfabetizzazione finanziaria degli adulti nel 2020, che il gender gap nell’alfabetizzazione finanziaria aumenta le difficoltà delle donne nel garantirsi un futuro finanziario e il benessere.

Progeu si schiera in prima linea per garantire il diritto delle donne ad una corretta informazione finanziaria e ad essere indipendenti economicamente.  Per questo sostiene attivamente il progetto Empowering vulnerable women through financial education, organizzato da Observo onlus con il co-finanziamento del Programma Erasmus+.  Il progetto vuole rivolgersi a donne in situazioni di vulnerabilità, giovani vedove, vittime di violenza, donne con bassi livelli di istruzione e retribuzione.

Si tratta di un corso di formazione gratuito riservato a donne in difficoltà tra i 25 e i 40 anni che fornisce strumenti teorici di base su economia, finanza e amministrazione del denaro e soprattutto aiuterà a rafforzare l’autostima delle donne nei processi economici e finanziari.

Negli scorsi giorni si è concluso il primo corso teorico-pratico sul tema dell’educazione finanziaria realizzato da Observo APS e che ha visto coinvolte 16 donne italiane e croate.

Per conoscere nel dettaglio gli obbiettivi e i risultati del progetto https://progeu.org/empowering-vulnerable-women-through-financial-education/