
EquallyU4All
Il documento “Solidarietà nell’UE: Più clamore che sostanza?” (2021, Sophie Pornschlegel) illustra il concetto di solidarietà e ne dichiara il suo ampio significato e l’applicazioneTra le sue raccomandazioni, il documento afferma che un senso di cittadinanza dell’UE potrebbe essere raggiunto (i) facilitando l’impegno politico dei cittadini che vivono nei Paesi stranieri dell’UE; (ii) promuovendo il ruolo e aumentando i poteri dei partiti politici europei per rappresentare meglio i cittadini europei dal punto di vista politico; e (iii) assicurando che tutte le leggi nazionali sulla cittadinanza siano compatibili con i valori alla base della cittadinanza dell’UE.
Il progetto “EQUALLYU4ALL – Equality in Unity for All human beings: interstate and interpersonal solidarity mechanisms to reach equality” promuove l’applicazione di meccanismi di solidarietà tra donne, uomini e persone non binarie (comunità LGBTQI+) come modo per riconoscere i diritti e il benessere di tutti gli individui, indipendentemente dalla loro identità di genere o dal loro orientamento sessuale, attraverso una serie di eventi transnazionali a livello europeo.
Obiettivi
Attività
Risultati Attesi
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili. (Project ID. 101147355)
Partnerships
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri progetti? Iscriviti alla newsletter!



