Il premio europeo Carlo Magno della gioventù sostiene i progetti realizzati da giovani e che hanno come obbiettivo quello di promuovere la cooperazione e la comprensione a livello europeo e internazionale. Il sito spiega che il premio vuole “mettere in luce il lavoro quotidiano svolto dai giovani di tutta Europa per rafforzare la democrazia europea e sostenere la loro partecipazione attiva alla costruzione del futuro dell’Europa”.
Il premio europeo Carlo Magno della gioventù, istituito nel 2008 e gestito congiuntamente dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, prevede la vincita di una cifra che può ammontare fino a 7.500 euro e nel sostegno necessario per sviluppare ulteriormente la propria idea.
Per partecipare devi essere un cittadino europeo tra i 16 e i 30 anni. Il concorso ha preso avvio il 10 gennaio. La scadenza per presentare il proprio progetto è il 15 febbraio, mentre a marzo verranno annunciati i vincitori e a maggio ci sarà la cerimonia di premiazione ad Aquisgrana.
Scopri il regolamento.
Per candidarsi clicca qui.