Nella giornata del 20 giugno, la Commissione per la pesca del Parlamento Europeo ha approvato una proposta della Commissione Europea che riguarda un sostegno finanziario per la pesca nell’UE e il settore dell’acquacoltura in risposta all’invasione russa dell’Ucraina.
Queste attività, infatti, sono state colpite in modo particolare dalla guerra che ha ridotto notevolmente le zone di pesca e di conseguenza il guadagno mentre le spese per le imprese sono cresciute con l’aumento dei prezzi dell’energia, delle materie prime e dei mangimi per pesci.
Per questo il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) sosterrebbe economicamente le imprese le cui operazioni di pesca sono state messe a repentaglio dal conflitto in Ucraina e le organizzazioni di produttori e operatori della pesca e dell’acquacoltura la cui sopravvivenza economica è minacciata dalla crisi in corso del mercato e della filiera.
Questo progetto dovrebbe essere sottoposto al voto nella plenaria di luglio. Una volta che il Parlamento nel suo insieme lo avrà approvato, i deputati saranno pronti ad avviare i colloqui con i governi dell’UE sulla forma definitiva della legislazione.
Fonte dal sito del Parlamento Europeo https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20220620IPR33407/meps-endorse-alleviating-consequences-of-war-for-eu-fisheries-and-aquaculture