Vai al contenuto

PAsocial

  • di
PAsocial
La pubblica amministrazione nel web per rispondere alle esigenze dei cittadini

 

La pubblica amministrazione rende esplicita l’esigenza di attivare dei percorsi di innovazione digitale al fine di porre maggiore attenzione alle esigenze del cittadino, anche mediante l’uso di chat e informazioni online. Comunicatori e social media manager, insieme al capo dell’ufficio stampa della Presidenza del Consiglio, stanno costruendo una nuova comunicazione pubblica, partendo dagli enti locali. A tale proposito l’incontro di novembre 2015 con gli stakeholders della comunicazione, riuniti in occasione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica in Italia, ha offerto l’occasione per riflettere sulla figura del social media manager e su come debba cambiare la comunicazione della pubblica amministrazione. In seguito a tale dibattito, il gruppo #PAsocial ha realizzato diversi seminari in Italia nel 2015 e nel 2016. Per il 2017 è stato avviato un contest per reperire progetti inerenti la digitalizzazione della pubblica amministrazione, che ha convogliato moltissime proposte all’interno del progetto “10×10.100 progetti per cambiare la PA” con l’intento di condividere il processo di rinnovo delle amministrazioni centrali e locali, adeguandosi ai cambiamenti del contesto comunicativo attuale e erogando servizi in maniera rapida ed efficiente.

I prossimi eventi riguardano il forum della pubblica amministrazione che a Roma, il 23-24 e 25 maggio, coordinerà i lavori dei moltissimi workshop sui temi della pubblica amministrazione digitale. I cittadini interessati e le figure professionali del settore avranno la possibilità di far sentire la propria voce, documentarsi e confrontarsi con gli esperti, avviando un percorso di  compartecipazione allo sviluppo innovativo della pubblica amministrazione.

Per consultare il programma degli eventi e monitorare gli incontri al quale è possibile partecipare.