L’invito speciale “LIFE 2020 Call for Proposals from NGOs on the European Green Deal (NGO4GD)” mira ad ridurre l’impatto del COVID-19 sulle attività implementate dalle organizzazioni senza scopo di lucro. Più di 7 milioni di euro saranno destinati a favore di 27 ONG europee.
Le ONG, spiega una nota dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente, hanno un peso rilevante nell’economia e nel mercato del lavoro. In alcuni casi, il settore è stato colpito più duramente rispetto ad altri. L’annuncio di ieri è la risposta di LIFE per aiutare le organizzazioni non-profit a riprendersi e, allo stesso tempo, accrescere la partecipazione pubblica nel Grean Deal europeo.
Il fondi aggiuntivi aiuteranno 27 ONG attive nel settore clima, energia e ambiente e ad attuare e portare avanti i progetti pilota del Grean Deal Europeo. Queste 27 ONG operano in 14 diversi paesi europei: Italia, Spagna, Francia, Bulgaria, Belgio, Lituania, Ungheria, Paesi Bassi, Regno unito, Repubblica Ceca, Lettonia, Lussemburgo, Irlanda e Germania.
I nuovi progetti sostengono l’obiettivo del Green Deal europeo di fare dell’UE il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Essi contribuiscono inoltre agli elementi chiave del Green Deal, quali la strategia dell’ UE sulla biodiversità per il 2030 la sua strategia “Farm to fork” e il Piano d’Azione per l’economia circolare.
Potete trovare ulteriori informazioni riguardo ai 27 progetti qui.