Vai al contenuto

Nuovi aiuti di Stato all’Italia: la Commissione approva un regime da 2,9 miliardi per le imprese in crisi per la guerra in Ucraina

  • di
nuovi aiuti di Stato

Il 29 luglio la Commissione europea ha approvato nuovi aiuti di Stato per l’Italia. Il regime da 2,9 miliardi di euro è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per le misure di aiuto di Stato adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 e modificato il 20 luglio 2022.

La nuova misura di aiuti di Stato ha l’obiettivo di sostenere la liquidità delle piccole e medie imprese nel contesto dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. L’instabilità geopolitica attuale sta infatti causando un’incertezza economica che sta mettendo a dura prova la liquidità delle imprese.

Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di garanzie a copertura di una parte dei nuovi prestiti ammissibili concessi dalle banche commerciali. Sono inoltre previste delle sovvenzioni dirette a copertura dei premi di garanzia.

Gli aiuti ,gestiti dal Fondo di garanzia dello Stato, saranno accessibili alle imprese di ogni settore, escluso quello finanziario, con massimo 499 dipendenti e ai lavoratori autonomi.

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “Nel contesto dell’incertezza economica causata dall’attuale crisi geopolitica, questo regime da 2,9 miliardi di € consentirà all’Italia di sostenere i settori e le imprese colpiti, in particolare le imprese più piccole, garantendo che possano disporre di sufficiente liquidità. Continuiamo a restare al fianco dell’Ucraina e del suo popolo. Allo stesso tempo proseguiamo la stretta collaborazione con gli Stati membri per garantire che le misure nazionali di sostegno possano essere attuate in modo tempestivo, coordinato ed efficace, tutelando allo stesso tempo la parità di condizioni nel mercato unico.”

Fonte dal sito della Commissione europea qui.