Vai al contenuto

NextGenerationEU: la Commissione approva la terza richiesta di pagamento dell’Italia e una revisione mirata del suo Piano per la Ripresa e la Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza scritto su fondo celeste accompagnato dalla bandiera europea ed italiana

Il 30 dicembre 2022 l’Italia ha presentato alla Commissione europea una terza richiesta di pagamento basata sui target intermedi e finali stabiliti nella  decisione di esecuzione del Consiglio. È stato ritenuto sufficiente il ​​raggiungimento di 39 traguardi e 15 obiettivi.

La valutazione non ha incluso l’obiettivo relativo al numero di nuovi posti letto negli studentati che l’Italia ha chiesto di modificare e di sostituire con un traguardo relativo all’aggiudicazione dei contratti iniziali per la creazione di tali posti. Il traguardo sarà raggiunto nella quarta richiesta di pagamento

L’Italia ha chiesto di apportare modifiche mirate alle misure incluse nel suo piano ai fini della quarta richiesta di pagamento e quindi dopo un’attenta valutazione delle modifiche proposte dall’Italia, la Commissione ha concluso che il piano italiano è ancora conforme ai criteri stabiliti nel regolamento RRF.

La Commissione valuterà ulteriori richieste di pagamento dell’Italia in base al raggiungimento delle tappe fondamentali e degli obiettivi delineati nella decisione di esecuzione del Consiglio.

La Commissione incoraggia tutti gli Stati membri, a procedere alla tempestiva attuazione dei rispettivi piani per la ripresa e la resilienza.

Fonte: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_23_4025