Vai al contenuto

Comitato economico e sociale europeo: necessario rivedere l’utilizzo dei materiali da imballaggio

  • di
imballaggio

Di seguito si riporta il comunicato stampa del comitato economico e sociale europeo.

Le statistiche dell’Unione Europea mostrano chiaramente le enormi quantità di materiali di imballaggio attualmente utilizzati per la sicurezza, l’igiene, il trasporto, la conservazione, la presentazione e l’applicazione di tutti i tipi di merci, siano esse destinate a scopi industriali, lavori di costruzione, sistemi di comunicazione o consumo individuale. La maggior parte di essi è di origine carbonica o metallica, risorse limitate. Una parte preponderante dei rifiuti di questi materiali di imballaggio può avere, e in gran parte ha, un impatto ambientale negativo e può mettere in serio pericolo la salute umana e il benessere di animali e piante. La trasformazione e il riciclaggio dei materiali per il riutilizzo delle sostanze di base possono ridurre solo in parte i numerosi problemi connessi.

La sfida principale è ora quella di produrre, utilizzare e smaltire prodotti di imballaggio totalmente basati su materie prime naturali rinnovabili, biodegradabili e, a loro volta, riutilizzabili in agricoltura biologica. Idee innovative, ricerca scientifica e nuovi processi industriali che promuovano questo approccio dovrebbero essere fortemente incoraggiati e sostenuti dall’Unione Europea e dagli Stati membri. Inoltre, l’accettazione e la preferenza del pubblico per questi nuovi prodotti, forse inizialmente poco diffusi, dovrebbe essere promossa da adeguate campagne di informazione e motivazione.

Il parere proposto dovrebbe analizzare tutti i vantaggi di questo approccio, documentare le iniziative e le esperienze già esistenti in questa direzione e presentare le conseguenti richieste e proposte ai responsabili delle politiche e dei programmi a livello di Unione europea e di Stati membri.