UN PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ E ALLA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E DELLA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL’AREA NATURALE PROTETTA
È un progetto di Codacons in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il CEA – Centro Educazione Ambientale e gli istituti scolastici di primo grado dell’Istituto comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli
“Missione Verde” è un progetto di educazione, informazione e comunicazione ambientale strutturato su più livelli formativi – laboratori didattici, outdoor education e giochi di ruolo, – e finalizzato alla valorizzazione della biodiversità e alla promozione di una cultura della sostenibilità ambientale e della valorizzazione turistica dell’area naturale protetta.
Codacons, in sinergia con il CEA – Centro Educazione Ambientale– e i tecnici del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, realizzeranno laboratori creativi per affrontare le tematiche dell’educazione ambientale, della biodiversità e della sua valorizzazione orientando gli studenti verso comportamenti e stili di vita in armonia con l’ambiente, la natura e il territorio che li circonda.
Il progetto coinvolge i due istituti scolastici secondari di primo grado “dell’Istituto comprensivo Benedetto Croce” di Pescasseroli.
I beneficiari del progetto verranno formati su come ridurre l’impronta ecologica, valorizzare e conservare il patrimonio culturale e naturalistico per incentivare il turismo sostenibile. Educare le nuove generazioni al rispetto dell’altro e dell’ambiente significa attivare processi virtuosi di cambiamento dei comportamenti e degli stili di vita. Il progetto forma alla cittadinanza attiva e consente di comprendere la complessità delle relazioni tra natura e attività umane, risorse ereditate, da risparmiare e da trasmettere preparando l’individuo alla vita.
Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.missioneverde.it