Vai al contenuto

Mandela chiama Europa: inaugurazione panchina europea 

Sabato 5 agosto siamo stati invitati dal Comune di Mandela all’inaugurazione di una nuova panchina europea, in qualità di Centro Europe Direct.

La panchina europea sarà un nuovo stimolo di discussione e ritrovo, dove sarà possibile rafforzare il coinvolgimento dei cittadini e promuovere dibattiti su tematiche attinenti al futuro dell’Europa. 

Traguardi che sono in linea anche con gli obiettivi del progetto BELC “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” (Building Europe with Local Councillors – BELC), di cui Matteo Lori, Consigliere comunale di Mandela, fa parte. 

A ribadire l’importanza dell’evento anche la Consigliera Regionale Micol Grasselli.

“È stato un evento culturale importante e partecipato che ha visto Mandela protagonista attraverso le storie delle persone che hanno a cuore l’Italia e l’Europa” scrive Matteo Lori. 

Francesco Fronterotta, Responsabile della comunicazione Europe Direct-Città di Roma ha sottolineato l’importanza di questo tipo di iniziative come occasioni per parlare di Europa.

Non dimentichiamo che l’Italia è uno dei Paesi fondatori. L’Europa non è un prodotto finito, ma qualcosa che va costruito ogni giorno, anche grazie a piccole, ma grandi, iniziative come queste, possiamo avvicinare l’operato quotidiano europeo alla cittadinanza tutta. 

L’ Europa c’è e le sue politiche sono molto funzionali. Ma spesso non vengono percepite dal cittadino medio, perché la vediamo come un’istituzione lontana. La sentiamo nominare a Bruxelles e quindi pensiamo che non incida effettivamente nel nostro quotidiano, quando invece anche le normative, dalle locali, regionali, alle nazionali, sono tutte figlie di visioni condivise con gli altri Paesi membri. 

Stiamo quindi cercando, con un’azione congiunta, con tutti i centri Europe Direct in Italia, di riuscire ad avvicinare le funzioni che i Parlamentari e tutte le Istituzioni europee svolgono quotidianamente a livello europeo, avvicinandole al vissuto quotidiano dei cittadini. 

Quella delle panchine europee è un’iniziativa molto importante in questa direzione, perché la panchina è un simbolo di quotidianità, di vissuto, di discussione, di dibattito, e anche di sviluppo, dove ci si tramanda i valori di generazione in generazione. 

Quello che facciamo come Centro Europe Direct è proprio questo: portare all’attenzione dei cittadini e delle cittadine gli sforzi intrapresi ogni giorno per migliorare il nostro tessuto culturale, sociale ed imprenditoriale. E’ su questi tre assi che poi dovremmo basare il nostro futuro, partendo dal consolidare l’ordinario per poi costruire lo straordinario.”