“Dall’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio, l’afflusso di civili in fuga dall’Ucraina per raggiungere i paesi vicini ha fatto salire alle stelle i bisogni umanitari” – si legge in una nota della Commissione – “la Commissione sta lavorando su tutti i fronti per fornire assistenza di emergenza alle persone in difficoltà, anche sostenendo paesi come la Repubblica di Moldavia nel rafforzare la loro risposta”.
“Oltre ai finanziamenti umanitari già forniti dall’UE, questa settimana è stata avviata anche un’operazione umanitaria in Moldavia attraverso la Capacità di risposta umanitaria europea (EHRC) per rafforzare la risposta di emergenza dell’UE e sostenere i partner umanitari già attivi sul campo” – continua la nota – “l’operazione consiste nell’allestimento di un magazzino a Chisinau per i partner umanitari e nella consegna di oltre 1.200 tende di proprietà dell’UE e 4.000 coperte per le persone sfollate a causa del conflitto. Questa consegna sta raggiungendo la Moldavia grazie all’attuazione di tre operazioni di ponte aereo umanitario dell’UE che trasportano il carico umanitario. Il magazzino e il dispiegamento delle forniture umanitarie sono interamente finanziati dall’UE”.