Secondo le linee programmatiche del piano “Diritti, uguaglianza, cittadinanza” (Programma 2019 Rights, equality and citizenship), tra i numerosi obiettivi specifici da perseguire vi sono la promozione del principio di uguaglianza in vari ambiti e la tutela dei diritti dei minori.
A questo proposito si segnalano dei bandi volti a finanziare azioni di prevenzione e di lotta alla discriminazione in tutte le sue forme e finalizzati al rafforzamento dei sistemi di protezione e dei diritti dell’infanzia e adolescenza, con l’obiettivo di costruire di un sistema giudiziario più adatto a rispondere alle specifiche necessità dei minori coinvolti in procedimenti e processi, per la loro effettiva garanzia.
Con il bando “Sviluppo delle capacità nell’area dei diritti dei minori e della giustizia a misura di minore” e con un budget di 4 000 000 di euro verranno finanziati progetti incentrati sul rafforzamento del sistema di supporto e protezione dei minori, potenziamento delle competenze degli operatori coinvolti a vario titolo. L’obiettivo è quello di ampliare lo spazio di tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti implicati in procedimenti giudiziari, civili, penali o amministrativi.
Per i dettagli su questo bando clicca qui
Con il bando “Promuovere l’effettiva attuazione del principio di non discriminazione”, 4 000 000 di euro saranno ripartiti per finanziare progetti in grado di focalizzarsi sulle seguenti priorità:
- Promozione del Diversity management all’interno del settore pubblico e privato
- Lotta alle discriminazioni sessuali e promozione dei diritti LGBTI
- Lotta alle discriminazioni per motivi religiosi, di culto, razza, etnia o multiple
- Lotta alle discriminazioni dei popoli Rom
- Implementazione della raccolta dati sulla diversità, nel settore pubblico e privato
Per maggiori informazioni clicca qui