Vai al contenuto

Lotta al cambiamento climatico: uso terreni agricoli per ridurre gas serra in UE

  • di
gas serra

Importante impegno dell’UE nella riduzione dell’utilizzo del gas serra. Nella giornata di mercoledì 8 giugno il Parlamento Europeo ha sostenuto la proposta della Commissione sul migliorare i pozzi naturali di assorbimento del carbonio nel settore dell’uso del suolo, dei cambiamenti di uso del suolo e forestale (Land use, land use change and forestry sector – LULUCF). Nel concreto l’obiettivo dell’UE per l’assorbimento netto di gas a effetto serra in questi settori dovrebbe essere di almeno 310 milioni di tonnellate di CO2 equivalente entro i prossimi otto anni. Tale aumento porterebbe di fatto l’impegno di riduzione dei gas a effetto serra UE al 57% entro il 2030.

Il Parlamento è ora pronto a discutere di queste misure con i governi degli Stati membri.

ll LULUCF fa parte del piano più generale dell’UE per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, in linea con la Legge UE sul clima.

Fonte per approfondire https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20220603IPR32133/fit-for-55-uso-terreni-agricoli-per-rafforzare-lotta-al-cambiamento-climatico