La Giunta della Regione Lazio, guidata da Nicola Zingaretti, ha approvato il Bilancio regionale per il periodo 2018-2020 e la legge di stabilità per il 2018. Il totale delle risorse economiche a disposizione della Regione ammonta a 3,9 miliardi di euro.
I principali interventi riguardano la fiscalità, la lotta ai privilegi, il finanziamento di opere pubbliche, misure rivolte alla crescita e all’occupazione, interventi di natura sociale e rivolti alla valorizzazione e alla protezione dell’ambiente naturale e culturale della Regione.
Per quanto riguarda la fiscalità, il Bilancio 2018, con l’assegnazione di 324 milioni di euro, conferma le esenzioni e le riduzioni progressive dell’addizionale regionale Irpef per i soggetti con reddito imponibile superiore a 35mila euro e fino a 75mila euro. Inserita anche la possibilità, per gli Enti locali, di rateizzare i debiti tributari ed extra tributari verso la Regione fino a un massimo di 20 anni.
Nell’ambito della lotta ai privilegi, il bilancio prevede il taglio dei vitalizi agli ex consiglieri è mirato all’ottenimento di un risparmio, entro il 2023, di circa 12,5 milioni di euro. Le risorse ottenute grazie a questo risparmio verranno utilizzate per il miglioramento tecnologico della rete sanitaria regionale e per l’abbattimento dei tempi delle liste d’attesa.
741 milioni di euro sono stati invece destinati agli interventi strategici su ambiente, edilizia scolastica e mobilità tra cui: 31 milioni di euro alla Protezione Civile e al soccorso pubblico, con particolare attenzione alle risorse necessarie a garantire un intervento efficace in caso di incendi; 77 milioni di euro le politiche per la formazione e il diritto allo studio e oltre 18 milioni le politiche per il lavoro ; 52 milioni di euro sono stati invece destinati agli investimenti sulla raccolta differenziata.
“Sono molto soddisfatto. Abbiamo approvato una buona legge di Bilancio, una manovra del fare che taglia gli sprechi, a partire dal taglio dei vitalizi, investe sulle infrastrutture, dà un’ulteriore spinta alle opere pubbliche già avviate, dà risorse aggiuntive a sostegno delle politiche sociali e per la cultura” ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti dopo il voto favorevole della Giunta.
Per saperne di più visita la presentazione in slideshare Bilancio 2018-2020: al lavoro per un Lazio più giusto e più forte