L’Orchestra Erasmus nasce nel 2017, dietro un’iniziativa pilota dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa).
La finalità dell’orchestra è quella di condividere e promuovere i valori e l’appartenenza europea attraverso lo strumento universale della musica, valorizzando al contempo il valore artistico e culturale.
Da quando il progetto è partito sono già state svolte 15 esibizioni in diverse località europee, anche in collaborazione con prestigiosi partner. Ad oggi il valore dell’Orchestra è stato riconosciuto, e quest’ultima è diventata una buona pratica europea. Ciò ha spinto l’Agenzia ad ampliare il progetto, che con il patrocinio dell’Association Européenne des Conservatoires, Académies de Musique et Musikhochschulen (AEC), vuole ora coinvolgere al suo interno altri paesi UE e paesi associati al programma Erasmus+.
Per effettuare la candidatura è necessario che ciascun conservatorio o istituto musicale proponga con modulo online un massimo di 5 studenti Erasmus.
Il bando rimarrà aperto alle candidature solo fino al 18/09/2023 contribuirà alla formazione dell’orchestra per il biennio 2023/2025.
Di seguito trovate i moduli necessari e le informazioni utili alla compilazione:
Avviso per Manifestazione di interesse (IT)
Visita il bando sul sito INDIRE
Per info e contatti: orchestraerasmus@indire.it