Life è il Programma per l’ambiente e l’azione per il clima per il periodo 2014-2020
Obiettivi:
Il programma LIFE persegue in particolare i seguenti obiettivi generali:
- contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione e all’inversione del processo di perdita di biodiversità, compresi il sostegno alla rete Natura 2000 e il contrasto al degrado degli ecosistemi;
- migliorare lo sviluppo, l’attuazione e l’applicazione della politica e della legislazione ambientale e climatica dell’Unione, e catalizzare e promuovere l’integrazione degli obiettivi ambientali e climatici nelle altre politiche dell’Unione e nella pratica nel settore pubblico e privato, anche attraverso l’aumento della loro capacità;
- sostenere maggiormente la governance ambientale e climatica a tutti i livelli, compresa una maggiore partecipazione della società civile, delle ONG e degli attori locali
- sostenere l’attuazione del Settimo programma d’azione per l’Ambiente
In tal modo, il programma LIFE contribuisce allo sviluppo sostenibile e al raggiungimento degli obiettivi e alle finalità della strategia Europa 2020.
Beneficiari:
Il programma LIFE può finanziare enti pubblici e privati.
Finanziamento:
La dotazione finanziaria prevista è di circa 3 456,66 milioni di euro.
Tassi di cofinanziamento:
Tassi di cofinanziamento:
- Il tasso di cofinanziamento per i progetti finanziati, nell’ambito del programma Ambiente e Azioni per il clima, per la durata del primo programma di lavoro pluriennale può essere fino al 60% dei costi ammissibili, ad eccezione dei progetti integrati, i progetti di assistenza, i progetti preparatori ed i progetti del settore prioritario Natura e Biodiversità.
- Il tasso minimo di cofinanziamento per i progetti, finanziati nell’ambito del sottoprogrammi per l’Ambiente e Azioni per il clima, per la durata del secondo programma di lavoro pluriennale, può essere fino al 55% dei costi ammissibili ad eccezione dei progetti integrati, i progetti di assistenza, i progetti preparatori e i progetti del settore prioritario Natura e biodiversità.
- Il tasso di cofinanziamento per i progetti integrati, i progetti di assistenza ed i progetti preparatori può essere fino al 60% dei costi ammissibili per tutta la durata del programma LIFE.
- Il tasso di cofinanziamento per i progetti finanziati nell’ambito del settore prioritario Natura e Biodiversità del sottoprogramma per l’Ambiente può essere fino al 60% dei costi ammissibili (fino al 75% dei costi ammissibili riguardanti habitat prioritari o specie prioritarie o specie di uccelli per le quali il finanziamento è considerato prioritario) per tutta la durata del programma LIFE
- Il tasso di cofinanziamento per i progetti di rafforzamento delle capacità può essere fino al 100% dei costi ammissibili per tutta la durata del programma LIFE.
Documentazione:
- Regolamento (UE) n. 1293/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013, sull’istituzione di un programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE) e che abroga il regolamento (CE) n. 614/2007
- Decisione di esecuzione della Commissione, del 19 marzo 2014, sull’adozione del programma di lavoro pluriennale LIFE per il periodo 2014-2017 – Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, serie L 116 del 17 aprile 2014.
- Rettifica del regolamento (UE) n. 1293/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013, sull’istituzione di un programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE) e che abroga il regolamento (CE) n. 614/2007 – Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, serie L 251 del 26 settembre 2015
- Sintesi per i cittadini di presentazione del programma.
- Presentazione della Commmissione del sottoprogramma “Ambiente”
- Presentazione della Commissione del sottoprogramma “Azioni per il clima”
- Punto di Contatto Nazionale
Dott.ssa Stefania Betti
Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Via Cristoforo Colombo, 44
00147 – Roma
Tel. +39 06/57 22 8252 – +39 06/57228274
Fax: +39 06/57 22 8239
Email: lifeplus@minambiente.it