Vai al contenuto

La settimana europea delle regioni e delle città

  • di
La settimana europea delle regioni e delle città - settimana europea

La settimana europea delle regioni e delle città è l’evento più grande che si svolge annualmente a Bruxelles ed è volto ad una politica di coesione. Si tratta di una iniziativa che si tiene da 19 anni durante il quale politici, esperti, accademici e amministratori da tutte le città dell’Unione si incontrano ed hanno la possibilità di confrontarsi sulle linee politiche da adottare. L’evento avrà luogo dal 10 al 13 ottobre 2022.

Gli obiettivi

Tra le principali finalità vi è quella di discutere sulle difficoltà comuni alle varie zone dell’Unione e di trovare delle valide soluzioni. Questa opportunità rende possibile e allo stesso tempo facilita la cooperazione e i collegamenti tra le diverse città. Infine è un modo per affrontare le tematiche delle politiche di coesione europea in un contesto più ampio, includendo ricerche recenti ed opinioni da paesi terzi ed organizzazioni internazionali.

Chi può partecipare?

La settimana europea è rivolta a:

  • ufficiali di governi europei, nazionali, regionali, locali ed esperti in campo di gestione e valutazione di programmi di politica di coesione
  • rappresentanti di compagnie private, istituzioni finanziarie, associazioni europee e nazionali
  • membri del Comitato Europeo delle Regioni e del Parlamento Europeo, politici nazionali e regionali
  • accademici, ricercatori, studenti di laurea magistrale e professionisti nel campo delle politiche di coesione dell’Unione
  • membri del pubblico che vogliano condividere le loro opinioni e contribuire al dibattito sul futuro dell’Europa e delle sue regioni e città
  • giornalisti di media europei, nazionali, regionali e locali

Quali sono i temi?

Le tematiche principali sono le seguenti:

  • transizione verde
  • coesione territoriale
  • transizione digitale
  • emancipazione dei giovani

In particolare riferimento al primo punto e all’attuale situazione ambientale, la settimana europea delle regioni e delle città si impegna nel minimizzare il suo impatto ambientale, adottando quindi misure plastic-free e paperless. In linea con queste misure si invitano gli organizzatori e i collaboratori ad utilizzare prodotti ecologici durante e dopo l’evento.

Come partecipare?

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al seguente link.

Fonte: European Week of Regions and Cities