La Croazia entrerà presto nell’eurozona dopo aver iniziato le procedure necessarie nel 2007. Il 12 luglio, la Commissione europea ha approvato gli ultimi tre atti giuridici che permetteranno alla Croazia di entrare nell’eurozona dal 1 gennaio 2023. La Croazia sarà quindi presto il ventesimo Paese a beneficiare dell’uso della moneta comune dell’UE.
La Croazia entrerà nell’eurozona otto anni dopo il più recente allargamento dell’unione monetaria. Infatti l’ultimo Paese ad adottare l’euro come moneta nazionale è stato la Lituania nel 2015.
Prosegue dunque l’espansione dell’eurozona nell’Europa centro-orientale dopo che la vicina Slovenia, anch’essa un’ex repubblica jugoslava e ora membro dell’UE, ha adottato l’euro nel 2007. Attualmente la Commissione sta valutando, sempre in tema di espansione dell’eurozona, i casi dell’Ungheria e della Polonia per assicurarsi che tutti i criteri necessari siano soddisfatti.
Zbyněk Stanjura, ministro delle Finanze della Repubblica ceca che detiene l’attuale presidenza di turno semestrale dell’UE , ha dichiarato:” Desidero congratularmi con il mio omologo, Zdravko Marić, e con l’intera Croazia per essere diventato il 20º paese ad aderire alla zona euro. L’adozione dell’euro non è una gara, ma una decisione politica responsabile. La Croazia ha soddisfatto con successo tutti i criteri economici richiesti e utilizzerà l’euro a partire dal 1º gennaio 2023″.
Fonte dal sito del Consiglio europeo qui