la Commissione europea ha registrato una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei dal titolo ReturnthePlastics, incentrata sul riciclaggio delle bottiglie di plastica.
Gli organizzatori dell’iniziativa invitano la Commissione a presentare una proposta volta a:
- realizzare un sistema di vuoti a rendere per riciclare le bottiglie di plastica in tutta l’UE;
- incentivare in tutti gli Stati membri dell’UE le catene di supermercati che vendono bottiglie di plastica a dotarsi di apparecchi di riconsegna dei vuoti, contribuendo così al riciclaggio delle bottiglie di plastica dopo l’acquisto e l’uso da parte del consumatore;
- imporre alle imprese che producono bottiglie di plastica una tassa sulla plastica per finanziare il sistema di riconsegna e il riciclaggio delle bottiglie (secondo il principio del “chi inquina paga”).
Prevista dal trattato di Lisbona come strumento per dare modo ai cittadini di influire sul processo decisionale europeo, l’Iniziativa dei Cittadini Europei permette ai cittadini di chiedere alla Commissione di adottare un nuovo atto legislativo. Qualora la proposta sia ritenuta ammissibile, i promotori dell’Iniziativa potranno avviare una raccolta firme e al raggiungimento di 1 milione di firme in almeno 7 stati membri la Commissione sarà tenuta a reagire e a decidere se dare o meno seguito alla richiesta, giustificando in ogni caso la decisione.
ReturnthePlastic si aggiunge quindi alle 11 iniziative attualmente in corso, tra cui Voters without Borders di cui Progeu è partner promotore.
L’Iniziativa dei Cittadini Europei è un importante strumento di democrazia partecipativa. Perciò ti invitiamo a far sentire la tua voce sostenendo Voters without Borders e le altre iniziative. Come? Firmando e passando parola!