Vai al contenuto

INTERREG MED 2014-2020: terzo bando per progetti modulari

Il 30 ottobre è stato aperto ufficialmente il terzo bando per progetti modulari INTERREG MED 2014-2020, il programma transnazionale di Cooperazione Europea per l’area Mediterranea al quale hanno aderito 13 paesi sulla costa mediterranea, 3 paesi IPA (Instrument for Pre-accession Assistance) e 3 nuovi paesi aderenti. L’obiettivo del programma è di promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso idee e  pratiche innovative per un uso ragionevole delle risorse e di supportare l’integrazione sociale attraverso un approccio di cooperazione integrato e territoriale.

Il terzo bando si inserisce nell’ambito dell’ASSE 1  e dell’ASSE 3 di tale programma:

  • A1: INNOVAZIONE con relativo Obiettivo Specifico 1.1 Aumentare l’attività transnazionale dei cluster e delle reti nei settori chiave dell’area MedSub-obiettivo: Crescita Blu;
  • A3: RISORSE NATURALI E CULTURALI con relativi Obiettivo Specifico 3.1 Favorire lo sviluppo di un turismo marittimo e costiero sostenibile e responsabile nell’area specifica del Programma e Obiettivo Specifico 3.2 Mantenere la biodiversità e gli ecosistemi naturali attraverso il rafforzamento della gestione e delle reti nelle aree protette.

Sono ammesse proposte di un solo tipo: progetti multi- modali M2 Testing + M3 Capitalising.

Il budget per il seguente bando ammonta approssimativamente a  30 milioni di euro così ripartiti:

  1. Asse 1: 8 milioni di euro
  2. Asse 3: 22 milioni di euro

Sono inoltre previsti ulteriori 2 milioni di euro per le proposte dei paesi IPA e l’allocazione finale è sottoposta alle ulteriori decisioni del Comitato Direttivo del Programma.

Le procedure di proposta saranno suddivise in due fasi:

  1. Pre-application phase
  2. Full-application phase , aperta solo ai progetti selezionati nella prima fase

Per la pre-application phase, le proposte dovranno  dovranno essere inviate online, attraverso lo strumento SYNERGIE CTE, entro il 31 gennaio 2019. Per i progetti selezionati nelle pre-application phase, il termine per inviare le proposte progettuali complete va, indicativamente, da maggio a giugno 2019. L’approvazione dei progetti è prevista per Settembre 2019.

Per maggiori informazioni clicca qui