Vai al contenuto

Integrazione digitale: corso per Web Developer rivolto a rifugiati e migranti

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso gratuito di Web Developer, promosso dallo Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale, che, in chiave di integrazione e imprenditoria sociale, mira a formare 10 rifugiati e/o migranti come Web Developer. L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze base utili per diventare sviluppatori di applicazioni per il Web e realizzare, in autonomia, siti web.

Il corso prevede la realizzazione di 18 incontri, con cadenza settimanale, per un totale di 72 ore di formazione, in cui gli studenti affronteranno i principali temi dell’informatica, andando man mano ad approfondire gli strumenti che permettono la realizzazione e la gestione ottimale di una pagina web.

Requisiti di accesso. Il corso è rivolto a tutti cittadini migranti e rifugiati ospiti dei Centri di accoglienza SPRAR, Centri di accoglienza ordinari e cittadini stranieri che non usufruiscono dei servizi di accoglienza. E’ richiesto, inoltre, una buona conoscenza della lingua italiana (livello B1) e conoscenze di informatica di base.

Visto il numero di partecipanti limitato, l’accesso al corso prevede un colloquio di selezione, che avrà luogo presso la sede degli incontri, in Via Assisi 39/41 Roma, dalle ore 9:30 alle 13:30.

Per partecipare è necessario inviare una scheda di candidatura, entro il 19 Novembre all’indirizzo mail:  inclusione@immigrazione.roma.it

Il servizio è finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo e promosso da Roma Capitale, Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute. Lo Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma promuove il corso ed è concepito come polo di orientamento e assistenza per la popolazione migrante per integrare funzioni di accoglienza, ascolto, orientamento ed erogazione di servizi specialistici di consulenza e di progettazione, propedeutici all’inserimento sociale e all’inclusione attiva dei beneficiari.

Per ulteriori informazioni, per visionare il programma del corso e visionare il modulo per candidarsi clicca qui.