Vai al contenuto

Influencer marketing istituite ulteriori tutele nei confronti dei consumatori

influencer marketing

I social media sono ormai una parte molto importante nella vita di tutti i giorni, e vengono utilizzati anche per scopi totalmente differenti da quelli per cui erano stati pensati. 

Ad oggi sui social media, non si socializza soltanto, ma ci si informa, pubblicizza, vende ed acquista. Si assiste quindi ad un vero e proprio mercato offline, nel quale operano gli influencer, personaggi che hanno scelto di condividere determinati dettagli con i propri contatti al fine di ispirare e influenzare. 

Quando gli influencer effettuano sponsorizzazioni o collaborano con determinati brand, entrano a far parte del mondo del marketing, e quindi di un mercato vero e proprio, con delle regole da rispettare.

Visti e considerati gli importanti utili generati sul mercato digitale dagli Influencer marketing, la Commissione e le autorità nazionali stanno operando per effettuare i dovuti controlli sui contenuti condivisi da tali individui. I controlli serviranno a constatare che le regole di trasparenza, informazione e i diritti dei consumatori vengano rispettati e, al contempo, a comprendere se sia ormai necessaria una nuova legislazione in materia. 

Intanto la Commissione ha già messo a disposizione degli operatori del settore uno strumento per consultare la legislazione e le dovute regolamentazioni, denominato Influencer Legal Hub, il quale fornisce un ampio catalogo e risorse digitali per i vari approfondimenti.