Vai al contenuto

Il nuovo Bauhaus europeo: catalizzatore del Green Deal europeo

  • di
Bauhaus

La Commissione ha presentato il primo rapporto di progressi del Bauhaus europeo, che contiene il bilancio delle attività durante i primi due anni di attività e il primo strumento per la valutazione dei progetti: la bussola del nuovo Bauhaus europeo. Grazie al Bauhaus europeo si è creata una vasta comunità di organizzazioni e cittadini europei che lavorano con un obiettivo comune: sostenibilità, inclusione ed estetica sono le parole chiave.

I finanziamenti diretti al Bauhaus

Le principali attività del nuovo Bauhaus europeo, compresi i premi, il primo festival e il laboratorio, stanno realizzando i loro obiettivi e hanno creato una rete transnazionale partecipativa. Grazie a oltre 100 milioni di finanziamenti europei già assegnati, sono oggi in corso in tutta Europa progetti di piccole e grandi dimensioni che fanno capo al nuovo Bauhaus europeo. La Commissione aumenterà ulteriormente i finanziamenti, con altri 106 milioni rivolti a fondi dedicati di Orizzonte Europa per il periodo 2023-24.

La nascita di un movimento

L’iniziativa è ormai diventata un movimento, animato da una comunità attiva e in crescita in tutti gli Stati membri dell’UE e in altri paesi.

Con più di 600 organizzazioni partner ufficiali, che vanno da reti che coprono tutta l’UE a iniziative locali, il nuovo Bauhaus europeo raggiunge milioni di cittadini. L’iniziativa riunisce soggetti provenienti da contesti diversi: arte e design, industrie culturali e creative, istituti di tutela del patrimonio culturale, educatori, scienziati e innovatori, imprese, enti locali e regionali e iniziative dei cittadini.

Sin dall’inizio il nuovo Bauhaus europeo ha incoraggiato e ispirato attori locali, regionali e nazionali a creare le proprie iniziative in quest’ambito. Per offrire un accesso trasparente alle informazioni sugli inviti specifici per il nuovo Bauhaus europeo, sui beneficiari e sui membri della comunità, la Commissione ha creato il quadro di comando del nuovo Bauhaus europeo: una banca dati completa sotto forma di mappa interattiva.

Fonte: Commissione europea