È stata presentata il 2 Luglio nella Sala Onofri del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, EXCO 2019, l’Expo della Cooperazione Internazionale in programma per Maggio 2019. Un’iniziativa innovativa per il terzo settore italiano che per la prima volta concederà alle proprie aziende la possibilità di partecipare ad una Fiera internazionale.
L’evento progettato e realizzato da Fiera di Roma insieme a Sustainaway e Diplomacy si rivolge a tutte le aziende della formazione, della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica che implementano azioni di cooperazione e che offrono prodotti e servizi utili a raggiungere nei Paesi del terzo mondo uno sviluppo sostenibile in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
La presentazione ha visto la partecipazione del Direttore generale della Cooperazione allo Sviluppo Giorgio Marrapodi, del Direttore generale della Cooperazione europea Stefano Manservisi, del Direttore vicario dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Leonardo Carmenati, della Vice presidente IFAD Cornelia RICHTER, dell’AD Fiera di Roma Pietro Piccinetti e del Segretario generale di Diplomacy Giorgio Bartolomucci.
Il direttore Marrapodi è intervenuto nella conferenza spiegando che “appare importante per il mondo dell’impresa italiana attuare un cambio di paradigma che veda il settore privato giocare un ruolo primario nella cooperazione internazionale, settore che può offrire interessanti opportunità di sviluppo economico per imprese interessate ad investire in contesti difficili seguendo un approccio inclusivo, articolato e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.”
EXCO 2019 si concentrerà principalmente su due tematiche: la creazione di nuovi posti di lavoro nei Paesi in via di sviluppo, per stimolare le loro economie e dare impulso alla crescita locale, e l’innovazione tecnologica per combattere le sfide globali che tutti i Paesi devono intraprendere a prescindere dal loro livello di sviluppo.
Gli obiettivi dell’evento sono quelli di sottolineare i principi enunciati dall’Agenda 2030, che ha invertito il modello di sviluppo del pianeta, tanto che le iniziative di sviluppo hanno ormai scavalcato la normale impostazione di cooperazione tra donatore e beneficiario, poiché devono affrontare problemi comuni e di risonanza globale.
La Fiera sarà per i partecipanti un’occasione per creare relazioni e partenariati tra enti profit e no-profit volti alla progettazione di nuove iniziative, ed un’opportunità per incontrare rappresentanti istituzionali italiani ed esteri oltre a tutti coloro che rappresentano il terzo settore e le organizzazioni internazionali. Inoltre l’evento permetterà la condivisione di esperienze e best practices tra attori coinvolti nella cooperazione.
Con EXCO 2019 l’Italia torna a far parlare bene di sé negli ambienti internazionali, data l’importanza che acquisirà l’evento e la conseguenze globali che avranno le iniziative concepite in questa occasione.