Vai al contenuto

Giovani e occupazione: rilevazione dell’Istat

Istat
Il mercato del lavoro italiano è profondamente cambiato nell’ultimo decennio.

 

La percentuale di occupati è diminuita e le rilevazioni dimostrano che le differenze per età e genere sono ancora molto marcate. Le principali cause responsabili della situazione attuale sono l’ invecchiamento della popolazione, la crisi economica e le riforme pensionistiche, che hanno inciso in maniera peculiare sull’occupazione di giovani e adulti. La decontribuzione per i neo-assunti e il Jobs act hanno contribuito a una lieve ripresa durante il biennio 2015-2016, ma per tornare ai tassi di occupazione pre-crisi sarà necessaria la creazione di nuovi posti di lavoro e i dati dimostrano che l’unica strada percorribile non è l’agevolazione delle assunzioni, ma l’assicurazione di un forte sviluppo economico.