Vai al contenuto

Giornate Europee per lo Sviluppo: la Presidente von der Leyen e il Primo Ministro spagnolo Sanchez una partnership per la sanità con America Latina e Caraibi

  • di
sviluppo

Durante le Giornate Europee per lo Sviluppo, svoltesi a Bruxelles il 21 e il 22 giugno, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez hanno annunciato un nuovo accordo tra UE ed i paesi dell’America Latina e dei Caraibi nell’ambito della sanità.

Nello specifico sono previsti sostegni in materia di produzione locale di vaccini, medicinali e tecnologie sanitarie. L’obbiettivo è rafforzare la solidità dei sistemi sanitari e rendere ancora più forti i legami sociali, economici e scientifici tra UE e America Latina.

Questa partnership aumenterà la capacità manifatturiera dell’America Latina, promuoverà un accesso equo a prodotti sanitari efficaci, sicuri e convenienti e contribuirà ad affrontare in modo migliore malattie infettive attuali ed emergenti oltre che potenziare le capacità di far fronte alle malattie non trasmissibili.

La Presidente von der Leyen ha dichiarato: “L’Europa e l’America Latina sono solidi alleati con forti legami storici, commerciali, economici e sociali. Nell’ambito della strategia Global Gateway dell’UE stiamo approfondendo ulteriormente la nostra cooperazione nel settore vitale dell’assistenza sanitaria. Credo nel potere di trasformazione di questa partnership che collega il talento e l’innovazione del Nuovo Continente con i punti di forza dell’UE. Investire in salute è un investimento in prosperità e benessere”.

Il Primo Ministro Sánchez ha sottolineato: “La guerra in Ucraina ci mostra che non tutti condividono i nostri valori e principi. Pertanto, dobbiamo camminare insieme ad altre regioni con cui li condividiamo, e farlo di pari passo, usando la nostra intesa come fonte di trasformazione globale. L’iniziativa che lanciamo oggi è un riconoscimento europeo dei bisogni dell’America Latina e dei Caraibi e un esempio della volontà dell’Unione Europea di rinnovare il modo in cui si confronta con la regione”.

Fonte https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_22_3890