Vai al contenuto

Giornate europee del patrimonio 2023: l’eredità della cultura

giornate europee del patrimonio

Il 1 settembre hanno preso avvio le giornate europee del patrimonio, un modo di celebrare tradizioni e competenze culturali. Le giornate del patrimonio si tengono annualmente in questo periodo dell’anno, a queste ultime partecipano 48 paesi per offrire ai cittadini l’opportunità di approfondire le tematiche culturali e conoscere quanto sono ricche e variegate. Le iniziative, che hanno preso avvio nel 2019, proseguono anche quest’anno e si svolgono in date diverse in ogni paese coinvolto. Tra le iniziative con più impatto rientrano le storie delle giornate europee del patrimonio e giovani creatori del patrimonio europeo. 

Per quanto riguarda l’Italia, le date in cui si svolgeranno le giornate sono il 23 e il 24 settembre 2023, durante le quali verranno organizzate diverse iniziative in tutta Italia, volte a sensibilizzare riguardo la tematica scelta per quest’anno. Le giornate infatti, hanno diversi focus che variano su base annuale, per quest’anno è stato scelto il cosiddetto “Living heritage”, ossia il patrimonio culturale che si manifesta nelle persone e che si tramanda attraverso di esse, come per esempio l’artigianato o pratiche tradizionali tramandate di generazione in generazione. 

Per consultare il calendario di tutti gli eventi, clicca qui.

Per consultare il calendario degli eventi in Italia clicca qui.