Vai al contenuto

Giornata mondiale della salute: la missione europea per il cancro

  • di
missione

Oggi si celebra la Giornata mondiale per la salute. In questa occasione è importante ricordare alcune delle iniziative che l’Unione europea sta portando avanti in questo campo, per esempio le Missioni UE. Le Missioni UE, come la Missione per il cancro, hanno l’obiettivo di portare soluzioni concrete ad alcune delle nostre più grandi sfide in campo medico. L’UE vuole raggiungere risultati tangibili entro il 2030. Le Missioni UE mettono al centro la ricerca e l’innovazione in un nuovo ruolo, combinato con nuove forme di governance e collaborazione, coinvolgendo allo stesso tempo i cittadini. Le missioni UE sono una novità del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe per il periodo 2021-2027.

Il numero di persone con nuove diagnosi di cancro ogni anno in Europa aumenterà dagli attuali 3,5 milioni a più di 4,3 milioni entro il 2035, se non vengono prese ulteriori misure. La Missione europea per il cancro ha l’obiettivo di migliorare la vita di più di 3 milioni di persone entro il 2030 attraverso la prevenzione, la cura e per le persone colpite dal cancro, comprese le loro famiglie, per vivere più a lungo e meglio. Unendo gli sforzi in tutta Europa, la Missione sul cancro insieme al Piano europeo per la lotta contro il cancro fornirà una migliore comprensione del cancro, permetterà una diagnosi più precoce e ottimizzerà il trattamento e migliorerà la qualità della vita dei pazienti affetti da cancro durante e dopo il loro trattamento.

La Missione si pone 4 obiettivi principali:

  • – Comprensione del cancro
  • – Prevenzione e diagnosi precoce
  • – Diagnosi e trattamento
  • – Qualità della vita per i pazienti e le loro famiglie