Vai al contenuto

Giornata Europea delle lingue: una giornata per esplorarle

  • di
evento giornata europea delle lingue il 26 settembre alle ore 15 presso la facoltà di economia dell'università sapienza di roma

Il 26 settembre 2023 ricorre la Giornata Europea delle lingue, proclamata dal Consiglio d’Europa con lo scopo di incoraggiare i cittadini e le cittadine europee ad apprendere e praticare nuove lingue, e al contempo richiamare l’attenzione sulla diversità linguistica e culturale dell’Europa. 

L’interculturalità e il multilinguismo sono infatti un importante punto di forza dell’Europa e non devono quindi essere intese come barriere, proprio al fine di evitare ciò nasce la Giornata Europea delle lingue.

Per quest’anno in qualità di Centro Europe Direct di Roma città metropolitana, in collaborazione con il Centro di documentazione Europea “Altiero Spinelli”, l’Università La Sapienza di Roma, gli istituti di lingua Saint Louis, Goethe e Cervantes, e l’Ufficio Via Vai per gli scambi giovanili italo-tedeschi ci siamo cimentati nell’organizzazione di un evento seminariale con successiva presentazione di un libro all’insegna dell’Europa e del multilinguismo, “Casa Erasmus” di Giusy Rossi (Edizioni I libri di Mompracem, 2023).

L’evento si terrà presso la Biblioteca “Enrico Barone”, sita all’interno della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma (Via del Castro Laurenziano, 9), alle ore 15:00 e sarà ad accesso libero, previa registrazione.

Per partecipare alla giornata basterà registrarti al link seguente: 

https://forms.gle/NyWd8oeR6hUn2L7w9